Si tratta di un percorso di aggiornamento rivolto ad imprenditori agricoli, coltivatori diretti titolari, lavoratori alle dipendenze o coadiuvanti operanti nel settore agroalimentare, in possesso di un caseificio aziendale o comunque interessati ad acquisire conoscenze in merito alla produzione e valorizzazione di prodotti lattiero caseari.

 

 

Il corso permette agli operatori agricoli e agroalimentari di implementare e migliorare le proprie conoscenze e competenze relativamente ai processi di:

-trasformazione lattiero casearia, secondo le migliori e più aggiornate tecniche di lavorazione e valorizzazione del prodotto;

–migliore competitività aziendale rispetto alle richieste del mercato, sia in termini di “gusti” dei consumatori, sia in termini di etichettatura e tracciabilità.

rispetto della normativa vigente come da DGR 793 29/6/2012 – Linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi e degli Operatori del settore alimentare (OSA) ai sensi del Reg. 852/2004/CE della Regione Liguria.


Locandina Corso – sede, programma, orari


 

 

La valorizzazione del prodotto primario latte, mediante una trasformazione casearia effettuata a norma di legge, con modalità di lavorazione avanzate sotto l’aspetto tecnico e “moderne” rispetto agli orientamenti del mercato, permette agli operatori di migliorare la propria competitività e meglio integrarsi all’interno della filiera agroalimentare, rivolgendosi soprattutto ai mercati locali e in un’ottica di filiera corta.

 

Come raggiungere la sede del corso rispetto al centro di Cairo Montenotte.

 

Materiale didattico del corso – scaricabile ai link sottostanti

1 Cairo M.tte corso OSA

2 Corso Cairo M.tte tracciabilità e lotto

3-alimenti_sta

4 condizionalità in agricoltura

5 controlli liguria

6 manuale_trasporto

7 microbiologia

8 organismo agricolo

9 pulizia e conservazione alimenti

10 Reg. CE trasporto

 
Shares