Molti giovani con disabilità medio-lieve, terminato l’obbligo proseguono nel percorso scolastico con risultati differenziati,  ma senza un vero potenziamento delle possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Altri invece scelgono l’i.f.p., trovando una risposta efficace ma, anche in questo caso non sufficiente ad un inserimento lavorativo efficace e funzionale. Quindi al termine di entrambi i percorsi moltissimi di questi restano a casa, in un lento e progressivo processo di marginalizzazione e di involuzione rispetto ai livelli raggiunti. E.L.Fo. propone dei percorsi ad hoc che, mettendo in rete soggetto, famiglia, servizi, formazione, consentano loro di costruire ulteriormente un reale progetto di vita e che coniughino professionalizzazione e sviluppo di sé e delle autonomie, funzionalmente ad un reale e efficace inserimento lavorativo. La professionalizzazione è accompagnata da un’adeguata formazione che aiuta ad acquisire competenze trasferibili e rispondenti alle richieste del ruolo lavorativo/mansione individuati, inclusi tutti gli aspetti di tipo psico-relazionale. Parimenti vengono valorizzate al massimo le caratteristiche e potenzialità individuali, agendo in maniera personalizzata in ragione di bisogni specifici, abilità residue e possibile progetto di vita.

L’inserimento in azienda avviene in modo graduale e differenziato, con una gestione flessibile delle tempistiche e l’eventuale loro differenziazione sulla base dei diversi percorsi personalizzati che possono discendere dal periodo di conoscenza/orientamento.

Il bacino occupazionale preferenziale è costituito dalle attività turistico ricettive, del terziario, da quelle connesse alle filiera agro-alimentare e dalla gestione aree verdi, anche in ragione di quanto potrà derivare dalla c.d. agricoltura sociale. Principalmente le aziende disponibili all’inserimento sono quelle afferenti al 3° settore e alla cooperazione sociale.

Attualmente sono in fase di svolgimento le Attività professionalizzanti individualizzate modulari LAVORARE…. UNA SFIDA PER CRESCERE, in partenariato con Isforcoop Savona:

Seconda Annualità “Prosecuzione”

Terza Annualità “Consolidamento e Uscita”

 
Shares